Breaking News :

Risorse digitali per il volontariato. Strumenti di comunicazione e piattaforme – Corso Online

5 Novembre 2024 / 11 Febbraio 2025
RISORSE DIGITALI PER IL VOLONTARIATO STRUMENTI DI COMUNICAZIONE E PIATTAFORME
Corso di formazione

Il mondo di internet e della navigazione online ha aperto, e apre costantemente, nuovi orizzonti ed offre nuove possibilità. In particolare queste risorse possono dare un nuovo taglio comunicativo e sostenere in modo sempre più funzionale il mondo del volontariato e specialmente quello della disabilità. Affinchè questi mezzi siano utilizzati in modo efficiente ed efficace, è necessario formare i volontari al corretto utilizzo delle nuove risorse comunicative e tecnologiche, compresa l’Intelligenza Artificiale, nelle sue varie forme e possibilità. Il corso si propone quindi di incrementare le competenze dei partecipanti all’uso dei nuovi strumenti informatici, l’approfondimento degli elementi della comunicazione di base e di offrire una panoramica sulle modalità comunicative online. Sarà inoltre effettuato un focus sulle piattaforme online del Runts (Registro Unico Nazionale Terzo settore) e Ras (Registro Nazionale Attività Sportive) e delle loro modalità di utilizzo per gli enti del terzo settore. Alla formazione teorica sarà affiancato un lavoro esperienziale nella sessione finale del corso.
– A CHI È RIVOLTO IL CORSO Il corso è rivolto a 30 partecipanti candidati da enti del terzo settore iscritti al Runts o iscritti all’anagrafe delle onlus, con volontari e sede legale in Toscana.
– MODALITÀ DI ISCRIZIONE E SELEZIONE L’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata solo online da giovedì 17 ottobre compilando l’apposito modulo disponibile sul sito www.cesvot.it, previa registrazione all’area riservata MyCesvot. Sarà possibile iscriversi fino a 7 giorni prima della data di inizio del corso. La selezione avverrà nel caso di un maggior numero di iscritti rispetto alla quota programmata e i risultati saranno comunicati ad enti e candidati tramite e-mail o telefono almeno 3 giorni prima dell’inizio della prima lezione del corso. La selezione dei candidati verrà effettuata tenendo conto dell’ordine di compilazione del modulo online di iscrizione.
– DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il percorso prevede un totale di 30 ore di formazione suddivise in 22 ore di lezioni frontali, 4 ore di autoformazione e 4 ore di esercitazione finale. Le lezioni si svolgeranno interamente online, tranne l’esercitazione finale che si svolgerà in presenza presso la sede di AICS Comitato Provinciale di Firenze.
– ATTESTATO DI FREQUENZA Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. Per poter conseguire l’attestato gli iscritti dovranno aver partecipato ad almeno 2/3 delle ore previste.
Tutte le informazioni: https://www.cesvot.it/formazione/corsi-di-formazione-e-seminari/risorse-digitali-per-il-volontariato-strumenti-di-comunicazione-e-piattaforme

Redazione

La redazione web del Comitato Provinciale AiCS Firenze

Read Previous

Convenzione tra Università degli Studi Guglielmo Marconi e AICS Comitato Provinciale Di Firenze

Read Next

Prima Prova del Campionato Provinciale AICS di Ginnastica Artistica Femminile Gradi Bassi

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *