Il Comitato Provinciale Aics con il Settore Ginnastica Artistica Femminile organizza il Corso di Formazione per Istruttore di Ginnastica Artistica Femminile livello base che si terrà, in modalità di presenza, nei mesi Novembre-dicembre 2022-gennaio 2023.
Il Corso è riservato ai tesserati maggiorenni AICS 2023 e sarà aperto anche alle /agli aspiranti che hanno compiuto 16 e 17 anni nel corso dell’anno 2022 che potranno accedere alla qualifica di AIUTO ISTRUTTORE. La qualifica di aiuto-istruttore permetterà di insegnare in presenza di un istruttore/istruttrice maggiorenne e qualificato.
Il corso, sarà tenuto dalla Prof.ssa Acconcia Monica (Tecnico AICS/ giudice Gaf Aics 2° grado) in collaborazione con Biagioli Michela (Tecnico AICS/ Giudice gaf 2° grado Aics) , Prof.ssa Cellai Camilla (Tecnico AICS/ giudice Gaf Aics 2° grado), Crocini Chiara (Tecnico AICS/ giudice Gaf Aics 2° grado) , la Prof.ssa Cuffaro Antonella (Tecnico AICS), Paoletti Debora (Tecnico AICS) e avrà la durata di 32 ore di lezione, con frequenza obbligatoria.
Non sono ammesse assenze. (In via del tutto eccezionale saranno ammessi all’accesso della qualifica istruttore tesserati minorenni che compiano la maggior età entro il 30/06/2023). Al termine delle lezioni pratiche -teoriche chi fa il percorso di formazione completo ( escluso dal tirocinio chi fa solo aggiornamento) dovrà effettuare un tirocinio di ore 120 presso la propria Associazione. Le ore di tirocinio saranno considerate tali se non retribuite.L’Associazione dovrà dichiarare l’effettivo monte ore effettuato dalle proprie aspiranti su carta intestata che dovrà essere consegnato alla commissione di esame al momento dello stesso. Al termine del percorso formativo i discenti sosterranno un esame finale pratico e teorico con un test a domande con risposte multiple .
Modalità di iscrizione
La quota di iscrizione per il corso di formazione di istruttore e aiuto-istruttore è di € 50,00. Per la partecipazione come aggiornamento tecnico la quota è di € 30, come auditore € 10. Il versamento sarà eseguito presso la sede dove si svolgerà la prima lezione. L’iscrizione deve avvenire entro le ore 24.00 di sabato 29 ottobre 2022.
Il modulo di iscrizione deve essere spedito per mail o consegnato a mano presso Asd Kosen Firenze via Confalonieri 20,Firenze..
Mail: monicaacconcia@alice.it
Queste le opzioni formative offerte dal Corso
Con esito positivo dell’esame finale corso istruttore: rilascio del diploma provinciale AICS, del tesserino di Istruttore e iscrizione all’Albo Provinciale di Firenze AICS.
Con esito positivo dell’esame finale corso aiuto- istruttore: rilascio del diploma provinciale AICS e del tesserino di aiuto istruttore.
Cronoprogramma delle lezioni
Data | Orario | durata | Sede | Materie | Docente |
Domenica 6/11 | 9.00-13.00 | 4h | Asd kosen | Preparazione fisica generale + elementi danza+ Corpo libero pre acrobatica | Acconcia/Cuffaro Crocini |
14.30-18.30 | 4h | Asd kosen | Corpo libero acrobatica | Acconcia/Cuffaro | |
Domenica 13/11 | 9.00-13.00 | 4h | Asd Okami | Salti e giri didattica | Paoletti |
14.30-18.30 | 4h | Asd Okami | Codice punti corpo libero | Biagioli | |
Domenica 20/11 | 9.00-13.00 | 4 h | Asd Valdisieve | Trave | Crocini |
14.30-18.30 | 4 h | Asd Valdisieve | Codice punti trave | Cellai | |
Domenica 18/12 | 9.00-13.00 | 4h | Asd Kosen | Volteggio | Acconcia /Cuffaro |
14.30-18.30 | 4 h | Asd Kosen | Volteggio+ codice punti | Acconcia /Cuffaro Cellai |
