“Giravoltando …in amicizia!” Il più grande spettacolo dopo il Big Bang!
Domenica 15 giugno alle ore 16.00 presso il Palamattioli via Benedetto Dei a Firenze si
è tenuta la XXVIII edizione della manifestazione coreografica provinciale AICS di
ginnastica artistica “GIRAVOLTANDO…IN AMICIZIA”.
Alla manifestazione hanno partecipato 6 delle 10 scuole affiliate AICS per la provincia di
Firenze:
1. Associazione Sportiva Dilettantistica Busen Firenze
2. Associazione Sportiva Dilettantistica Kosen-Firenze
3. Associazione Sportiva Dilettantistica Okami
4. Associazione Sportiva Dilettantistica Sport e Cultura
5. Associazione Sportiva Dilettantistica Tarax
6. Associazione Sportiva Dilettantistica Valdisieve
Le forze tecnico-espressive di ogni scuola si sono unificate in un atmosfera di amicizia e
collaborazione.
Ogni associazione ha presentato vari gruppi di ginnaste che si sono esibiti in collettivi
coreografici di solo corpo libero con libertà di espressione tecnica e di costumi rendendo
l’evento una vera e propria festa di colori e movimenti plastici.
La manifestazione si è aperta con la sfilata delle società partecipanti e si è snodata tra
semplici capovolte, piccoli passi di giovanissime ginnaste e acrobatiche in volo e piroette
di ginnaste più complete e adulte che si sono alternate con ben 28 coreografie in pedana
con armonia ed entusiasmo.
Sono stati presenti circa 350 ginnaste dai 4 anni in su che hanno rappresentato una
presenza importante numericamente del Comitato provinciale di Firenze.
La manifestazione rappresenta un grosso sforzo organizzativo sia per il Comitato che per
la commissione tecnica del settore formata da Acconcia Monica, Crocini Chiara, Cuffaro
Antonella e Paoletti Debora. Il livello di importanza della manifestazione sale ogni anno e
le competenze organizzatrici con esso.
L’ evento, come tutti gli anni ,si è conclusa con un momento clou in cui vengono meno le
barriere societarie. Le ginnaste più esperte di tutte le società partecipanti hanno
presentato 3 coreografie dedicate per quest’anno al “La bellezza dell’imperfezione” . Un
tema che calza perfettamente in ogni momento formativo della crescita dell’ essere
umano.
Il tutto si è aperto con la declamazione da parte di 23 ginnaste di un pezzo dedicato alla
bellezza dell’imperfezione del filosofo-saggista Franco Bolelli. Poi le parole hanno lasciato
il posto al movimento e all’interpretazione.
La prima coreografia si è mossa sulle note di “Legend of destiny” dedicata alla ricerca di
una perfezione imposta dagli standard sociali. La seconda coreografia ha cavalcato le
note di “Impossible” di J. Arthur sottolineando il disagio di essere perfetti e il terzo atto si è
concluso sulle note di Hope-Nf ovvero il ritorno a essere se stessi.
Questo momento rappresenta per il settore l’evidenziare che il mondo dello sport è
sempre vicino al mondo reale,e che ,anche se rappresenta un palcoscenico gioioso,cerca
di far vivere nel percorso educativo e formativo momenti di riflessione su temi sempre
molto vicini ai giovani.
Alla manifestazione ha presenziato e concluso la Presidente del Comitato Provinciale Aics
Firenze Ignesti Enrica che si è stretta in un abbraccio simbolico a tutti I volontari presenti
alla manifestazione che si sono dedicati alla riuscita dell’evento , alle società presenti e
alla commissione tecnica che ha allestito con professionalità scenografie , coreografie e
l’allestimento del piano di lavoro che ha comportato mesi di lavoro.
Il pubblico è stato particolarmente numeroso , ha seguito con molto interesse ed ha
partecipato con entusiasmo regalando applausi per tutti e tutte le/i partecipanti.
E cosa aggiungere…che ogni anno questa manifestazione diventa sempre più bella!